top of page
Cerca

75 milioni per Piccole e Medie Imprese e reti d'impresa per lo sviluppo tecnologico e digitale!

  • Immagine del redattore: gianluca corradini
    gianluca corradini
  • 24 ott 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Al fine di sostenere lo sviluppo tecnologico e digitale il ministero delle imprese e del Made in Italy ha ottenuto per le PMI e per le reti d'impresa che operano sul territorio nazionale una dotazione finanziaria di 75 milioni.

Tale dotazione si sostanzia in un "Voucher per consulenza in innovazione" che sarà pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 40 mila euro per le micro e piccole imprese, al 30% fino ad un massimo di 25 mila euro per le medie imprese e al 50% fino ad un massimo di 80 mila euro per le reti d'impresa.


La consulenza deve essere finalizzata a indirizzare e supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese e delle reti attraverso l’applicazione di una o più delle tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0 individuate tra le seguenti:

  • big data e analisi dei dati

  • cloud, fog e quantum computing

  • cyber security

  • integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution (NPR) nei processi aziendali, anche e con particolare riguardo alle produzioni di natura tradizionale

  • simulazione e sistemi cyber-fisici

  • prototipazione rapida

  • sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA)

  • robotica avanzata e collaborativa

  • interfaccia uomo-macchina

  • manifattura additiva e stampa tridimensionale

  • internet delle cose e delle macchine

  • integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali

  • programmi di digital marketing, quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi (“branding”) e sviluppo commerciale verso mercati

  • programmi di open innovation.

Per richiedere il voucher le imprese potranno compilare online la domanda per l'accesso al contributo al sito https://agevolazioni.dgiai.gov.it/ dal 26 ottobre al 23 novembre. La consulenza verrà effettuata da un manager dell’innovazione qualificato o da una società di consulenza iscritti nell’apposito elenco costituito dal Ministero. Solo a partire dal 29 novembre, le imprese e le reti di impresa che avranno compilato le domande potranno procedere con l’invio delle istanze.


Ecco l'occasione che hai atteso per dare una spinta digitale alla tua impresa! Il "Voucher per consulenza in innovazione" è la chiave per trasformare il tuo business. Contattaci oggi e scopri come possiamo aiutarti ad abbracciare le nuove opportunità digitali.




 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Commentaires


bottom of page