top of page
Cerca

Obbligo di Comunicazione dei Titolari Effettivi alle Camere di Commercio

  • Immagine del redattore: gianluca corradini
    gianluca corradini
  • 26 ott 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Il decreto del MIMIT (ministero delle imprese e del made in italy), che rende definitavamente attivo il registro dei titolari effettivi, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficale n.236 del 9 ottobre 2023. Questo significa che entro l'11 dicembre 2023 occorre comunicare al registro delle imprese tutti i dati relativi a tale adempimento.


Ma chi è il titolare effettivo?

Per Titolare Effettivo si intende la persona fisica che possiede o controlla un'entità giuridica ovvero ne risulta beneficiaria.


Questo decreto obbliga quindi a tale comunicazione:

  1. le imprese dotate di personalità giuridica tenute all’iscrizione nel registro delle imprese;

  2. le persone giuridiche private tenute all’iscrizione nel registro di cui al dpr 361/2000;

  3. i trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali e gli istituti giuridici affini ai trust stabiliti o residenti in Italia.

Per impresa dotata di personalità giuridica, intendiamo:

a) le società per azioni;

b) le società a responsabilità limitata;

c) le società in accomandita per azioni;

d) le società cooperative.


Le persone giuridiche private tenute all'iscrizione nel registro delle imprese invece sono le associazioni, le fondazioni e le altre istituzioni di carattere privato che acquistano la personalità giuridica con l'iscrizione nel registro delle persone giuridiche.


La scadenza da rispettare è il sessantesimo giorno successivo alla data indicata ossia l’adempimento deve quindi essere effettuato entro il giorno 11 dicembre 2023.

Regola differente per i soggetti neocostituiti dopo il 9 ottobre che invece hanno 30 giorni di tempo dall'iscrizione al registro imprese, al registro delle persone giuridiche private oppure, nel caso di trust, dalla costituzione.

L’omessa comunicazione delle informazioni sul titolare effettivo è punita sul piano amministrativo con la sanzione pecuniaria da 103 euro a 1.032 euro.


Se desideri determinare se la tua partecipazione ti qualifica come titolare effettivo e capire se sei soggetto a questi requisiti, ti invitiamo a contattarci senza indugi. Evita potenziali complicazioni e sanzioni agendo oggi stesso. Il nostro team è qui per rispondere alle tue domande e guidarti attraverso il processo in modo chiaro e professionale.



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page